Descrizione:
GIORNI DI GRAZIA racconta tre storie: quella di una dottoressa che si occupa di fecondazione assistita e che vive privatamente il dramma della sterilità, quella di un cantante fallito che deve fare i conti con la propria vita irresponsabile, quella di un carabiniere del TPC (tutela patrimonio culturale) che, in seguito ad un incidente, ha perso la moglie e la memoria e si trova a dover ricostruire i pezzi della sua storia.
Tre esistenze apparentemente distanti tra loro che, con l’avanzare del racconto, rivelano essere tre tracce di un medesimo destino. Elena lavora come medico specializzato presso la nuovissima ed innovativa clinica “Nativity”. Lei stessa è una donna di 40 anni che non può avere figli. Una mattina si presenta nel suo studio Anna, una curatrice d’arte di passaggio in città per la prima tappa di una mostra intitolata “Giorni di grazia”. Anna dice a Elena di volere un figlio tramite la fecondazione artificiale: ha un uomo a cui farà credere di essere il padre del bambino. Lui è sterile e non accetterebbe mai un figlio non suo. Per Anna, l’inganno ormai rappresenta l’unica speranza per salvare la loro relazione.
Nicky è un cantautore rock dannato e piacente, tenebroso e lunatico, è uno di quelli a cui va tutto male e che si esibisce da anni senza alcun successo nell’ambiente musicale. Ha appena finito di suonare il suo pezzo più malinconico. Il concerto è stato deludente, l’ennesimo concerto inutile. È notte fonda, una notte di pioggia e di vento. Corre con la sua auto e, in quella corsa, fa un brutto incidente in cui investe due persone. Preso dal panico, scappa lasciando le due vittime sull’asfalto.
Orlando ha appena tentato il suicidio cercando di affogarsi in una vasca da bagno. È ricoverato in una clinica psichiatrica. La sua amnesia è diventata un’agghiacciante e dolorosa ossessione ed il suicidio è più una richiesta di attenzione che un reale desiderio di morte. A prendersi cura di lui c’è sua sorella Veronica e un infermiere di nome Tommasino. Poi c’è Astolfo, anche lui paziente della clinica, convinto di essere un nobile di alto rango proveniente da una delle famiglie più importanti d’Italia.
Questi personaggi accompagnano Orlando durante la degenza. Il suo è un viaggio alla ricerca del tempo perduto.
IL 12 MAGGIO 2025
